Il bonsai è un albero in scala ridotta di alberi esistenti in natura, sono molto delicati ci vuole molta attenzione quotidiana. Il bonsai non è solo un alberello in un vaso, ma ci sono delle regole da rispettare, come per esempio l’estetica e la scelta del vaso.
Occorrente
Taglierino
Pennello
Muschio
Polvere radicante
Terriccio per bonsai
Fili di rafia
Busta di plastica
Vai in campagna e scegli un albero bello rigoroso e in salute. Di quest’albero devi scegliere un ramo giovane che non sia molto grosso di circa 3 – 5 cm di diametro. Con il taglierino incidi il ramo e togli un pezzo di corteccia circa 10 cm, e con un pennello applica la polvere radicante sul pezzo di ramo senza corteccia. Esegui questa fase in modo molto delicato.
La creazione della Margotta. Prendi il muschio e bagnalo con un poco di acqua, avvolgi al pezzo di ramo senza corteccia il muscio e con un filo di rafia lega delicatamente il tutto. Assicurati che il muschio avvolga completamente il ramo senza corteccia e che sia ben saldato. Bagna il tutto, delicatamente, con il pennello inbevuto d’acqua.
Prendi una busta di plastica e avvolgi il muschio sul ramo e con un filo di rafia lega la busta solo da un lato. Prendi il terriccio per bonsai e bagnalo, con la mano prendi un pugno di terriccio e mettilo nella busta che da un lato è ancora aperta. Prendi un’altro filo di rafia e lega la busta da l’altro lato in modo da formale una specie di caramella. Bene da quel ramo nasceranno delle radici, dopo circa 3 mesi taglia il ramo togli la busta e vedrai che ci saranno delle piccole radici. Trapianta il ramo in un vaso e goditi il tuo bonsai.