In questa guida ti spiego come preparare un piatto unico a base di cozze molto sostanzioso e saporito. La preparazione è un poco lunga, però il risultato darà molta soddisfazione a te che l’avrai preparato ed ai tuoi commensali che gusteranno un piatto veramente ottimo. Prova e vedrai che successo.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone:
Kg. 1,5 di cozze
700 gr. di pomodori maturi
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Mezzo cucchiaio di maggiorana secca
Mezzo cucchiaio di basilico secco
Gr.450 di pasta conchiglie
Sale e pepe nero
Raschia e lava accuratamente le cozze e scarta quelle rotte o aperte.
Lava i pomodori, sbollentali per 1 minuto in acqua calda e poi pelali. Tagliali a metà per il largo, strizzali per eliminare i semi e poi tritali grossolanamente.
Pela e trita finemente l’aglio.
Metti a scaldare l’olio extravergine in una padella e fai leggermente imbiondire l’aglio.
Poi aggiungi i pomodori, il prezzemolo, le altre erbe aromatiche e porta a leggera ebollizione.
Metti le cozze pulite in un grande tegame o in una casseruola, copri e scalda su fiamma moderata, agitando il recipiente ogni tanto, fino a quando le cozze si saranno tutte aperte.
Togli i molluschi dai gusci e mettili da parte.
Filtra il liquido di cottura con un colino stretto e poi mettilo insieme al pomodoro.
Fai cuocere a fiamma bassa per venti minuti o finchè non si sia addensato.
Cuoci la pasta conchiglie in abbondante acqua bollente e salata.
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi le cozze sgusciate al sugo di pomodoro e falle ben scaldare.
Condisci il sugo con il pepe nero e fai attenzione a non mettere troppo sale, in quanto il liquido di cottura delle cozze era già salato di suo.
Scola la pasta, versala in una zuppiera, unisci il sugo con le cozze e servi subito, mescolando il tutto al momento di impiattare.