La marmellata è una conserva dolce e gustosa, da utilizzare sia in altre ricette come crostate e torte, sia da mangiare spalmata sul pane o le fette biscottate.
Se ti piace preparare cose genuine, ma anche ricche di energia, la marmellata è l’ideale. Facile da preparare e a dalla lunga conservazione.
Occorrente
1 kg di albicocche snocciolate
700 gr di zucchero
Un paio di vasetti di vetro con coperchi
Pellicola trasparente
Per ottenere una buona marmellata è indispensabile che sia buona per prima cosa la frutta che utilizzi. Recati dal tuo fruttivendolo di fiducia e fatti dare 1, 5 kg di albicocche, considera che dopo averle snocciolate perderanno di peso. Prendi albicocche belle grandi e senza imperfezioni, magari fatti consigliare dal negoziante sul tipo più adatto per fare la marmellata.
Lava bene le albicocche e aprile a metà, togliendo il nocciolo interno. Poi tagliale a pezzi, pesale in modo che risultino 1 kg e mettile in una pentola di acciaio, accendendo il fornello del gas a fiamma lenta. Man mano aggiungi lo zucchero, mescolando con un cucchiaio in legno facendo attenzione a non far bruciare nulla.
Quando si sarà sciolto lo zucchero e le albiccoche diventano viscose e dense puoi lasciare per un’ora circa a fuoco lento, facendo sempre attenzione a mescolare di tanto in tanto per non far bruciare nulla. Quando il composto avrà assunto colore e densità della marmellata assaggiala, assicurandoti che non sia troppo dolce o troppo amara. A questo punto versala nei vasetti in vetro, aspetta che si raffreddi e poi copri con la pellicola trasparente e con il coperchio. Chiudi bene e conserva a temperatura ambiente.