La semplicità della pasta lievitata e cotta bene sono il segreto per una buona pizza: ogni cosa che ci si mette sopra può anche essere poca, ma di buona qualità. Per ottenere una buona pizza, che soddisfi il gusto dei tuoi amici e parenti, sono essenziali queste fasi.
Occorrente
1 litro di acqua potabile
50 g sale marino
2 kg di farina
50 g di lievito fresco
Per l’impasto, prendi due contenitori e metti in ognuno metà della farina; in altri due contenitori metti l’acqua, in cui in uno metterai il lievito, nell’altro il sale. Mescola separatamente, finchè i due composti non diventano consistenti, quindi unisci i due impasti e impasta fino a quando la pasta non sarà umida e liscia.
Ora dividi la pasta in diversi panetti e metti la pasta in frigo per la maturazione e lì la devi tenere per 24 ore. Dopo fai riposare la pasta per almeno 3 ore a temperatura ambiente per la lievitazione;terminato questo processo, distendi i panetti con il mattarello per sottilizzarli e metti sulla teglia dell’olio.
Metti sulla pasta pomodoro e olio e poi fai riposare per un’ora prima della cottura. Il forno di casa va quindi messo al massimo, a 250 gradi; fai cuocere solo la pasta per 8-10 minuti, tira la pizza fuori dal forno e farciscila, poi ripassala in forno per altri 5-7 minuti. Consumala appena uscita dal forno.