In questo video tutorial si spiega con particolare cura come realizzare in casa uno stupendo braccialetto floreale effetto macramè.
Utilizzando dei semplici filati in cotone e delle perline per abbellire, sarete subito in grado di realizzare i braccialetti da intonare al vostro abbigliamento, da regalare a vostra figlia, ad un’amica o da mettere sotto l’albero come regalo originale e fatto con il cuore, oltre che con le vostre mani.. L’arte del macramé sta appassionando la moda occidentale; nasce nel mondo arabo e infatti il termine corretto è “mahramatun” o “migramah” ed un semplice merletto formato da nodi.
Questo “merletto” che inizialmente serviva a decorare le frange degli asciugamani in lino, oggi giorno è diventata un’arte con cui creare un accessorio per impreziosire il proprio outfit. I nodi più diffusi per la sua realizzazione sono il nodo semplice, piatto, giuseppina, cordoncino e noccioline. I motivi decorativi più usati sono il nexma, jasmine e warda.
La terminologia adoperata è riferita al luogo di provenienza in cui è nato il motivo e questo contribuisce ad aumentare il fascino di questi lavori realizzati a mano. Si pensi anche che la tecnica del macramè viene impiegata negli ospedali statunitensi per facilitare la riabilitazione delle mani, dei polsi e delle braccia dopo un grave trauma; questo significa che se ne trarranno anche dei benefici fisici nel cimentarsi con questa tecnica. Spesso gli arti estremi hanno bisogno di particolari movimenti per la loro ottima mobilità e questo può essere un valido, e divertente, aiuto.