La programmazione di uno spazio in giardino, da dedicare ai bambini, è di fondamentale importanza per regalare loro un angolo dove poter giocare indisturbati con gli amichetti in tutta sicurezza. Segui i suggerimenti riportati in seguito e farai la felicità dei tuoi bambini.
Nell’organizzare questa area, tieni presente lo spazio a disposizione e le esigenze di gioco dei tuoi bambini in modo da dare la preferenza a questo o ad un altro gioco in base allo spazio a disposizione.
Comincia a guardarti intorno e lì dove c’è un ampio spazio aperto, libero da piante, potrai sistemare un’ altalena o uno scivolo.
Un angolo più riservato potrà servire per un tavolino a misura di bambino per i momenti tranquilli, quando la creatività manuale prende il sopravvento e diventa motivo di crescita, di apprendimento e di svago. Il tavolino potrà servire anche per una merenda all’aperto e, magari, per svolgere gli sgraditi, ma necessari compiti delle vacanze.
Naturalmente non si dovrà trascurare, se lo spazio lo permette, una zona da destinare ai giochi di sabbia e di acqua.
Valuta quindi la possibilità di sistemare una piccola piscina fuori terra, in uno spazio pianeggiante e una sabbiera nelle immediate vicinanze, per fare finta di essere al mare.
Naturalmente tutti i giochi devono essere, possibilmente in legno e rigorosamente a norma di sicurezza e impiantati con requisiti che ne garantiscano la solidità. Infine, sarà utile, educativo oltre che divertente, destinare una piccola zona dove coltivare fiori e ortaggi facili da coltivare e che non richiedono particolari cure e attenzioni.