• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Cose da Imparare Insieme

Come Riparare la Gamba di una Sedia

Se è vero che capita spesso di avere in casa una sedia che dondola, non è inconsueto ritrovare vecchie sedie con una gamba spezzata: nei sedili infatti le gambe sono gli elementi più sottili, quindi fragili, perché sopportano tutto il peso di chi si siede. Qui ti spiegherò come allungare la gamba spezzata su una sedia rustica di fine Ottocento, utilizzando un innesto costruito in modo da dare una buona garanzia di robustezza e di tenuta.

Ricalca su un foglio di cartoncino la forma di tutta la gamba sana, disponendo la sedia sul cartone. Dopo che hai ritagliato la dima, accostala alla gamba spezzata e segna la lunghezza dell’innesto che ti consentirà di riparare la sedia; quindi appoggia la dima stessa su un pezzo di noce del giusto spessore, dove riporrai il disegno della gamba. Adesso fissa il noce al banco di lavoro e taglialo con il seghetto alternativo.

Sul pezzo così ottenuto dovrai ora modellare un incastro a V sulle facce laterali. Per non commettere errori, accosta il noce che hai modellato alla gamba spezzata e poi disegna con la matita la forma da dare all’incastro. Dopo che hai tagliato la V con il seghetto, con il metro controlla la corrispondenza delle misure, quindi riporta sul moncone la forma dell’innesto.

Adesso fissa la sedia al tavolo da lavoro con un morsetto e modella con la raspa l’estremità del moncone pere dargli la forma precedentemente disegnata. Ogni tanto controlla la corrispondenza tra maschio e femmina dell’incastro e continua a lavorare fino a quando le due V non si adattano l’una all’altra. Adesso prova a secco i due pezzi e segna con una matita lo spessore in eccesso per ridurlo poi con il seghetto, lasciandolo solo qualche millimetro più abbondante.

Per incollare i due pezzi tra di loro, prepara un impasto con gesso da presa (20%), segatura (80%) per eliminare i frammenti più grossi; colla calda (per tenere insieme i vari componenti) e terra d’ombra per dare all’impasto un “color legno”. Dopo che hai isolato la superficie del legno con una pennellata di colla, stendi l’impasto che hai preparato sul moncone di gamba e sull’innesto; incastrali l’uno nell’altro e poi stringili con un morsetto e lasciali riposare fino a quando la colla non ha fatto presa.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Piante Seminare per l’Apicoltura

  • Come Realizzare degli Orecchini a Forma di Fiore

  • Come Realizzare un Ciondolo a Forma di Rombo

  • Come Realizzare un Braccialetto con le Stelle

  • Come Realizzare un Braccialetto con il Nodo Josephine

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Piante Seminare per l’Apicoltura
  • Come Realizzare degli Orecchini a Forma di Fiore
  • Come Realizzare un Ciondolo a Forma di Rombo
  • Come Realizzare un Braccialetto con le Stelle
  • Come Realizzare un Braccialetto con il Nodo Josephine