Tutti sanno che è meglio correre al mattino o alla sera visto che il clima è più fresco e che normalmente il tempo che abbiamo a disposizione da dedicare al nostro allenamento si concentra proprio in questi orari; tuttavia molti si chiedono quale delle due fasce orarie sia più adatta. In questo articolo vi aiuteremo a capirlo, in modo che possiate prendere la giusta decisione, sempre che non siate costretti dalla rourtine o dal lavoro a dovervi comunque allenare solo in determinati momenti della giornata. Ogni fascia oraria ha comunque i propri vantaggi…
Correre di mattina
Aria pura. Chi corre di mattina riesce a migliorare la propria respirazione visto che l’aria mattutina è più pura che in altri momenti del giorno e della notte.
Miglioramento della proprio forma fisica. Avendo riposato durante la notte, il corpo ha più energia per correre di mattina.
Maggiore predisposizione. Al mattino il corpo e la mente sono più propensi a svolgere esercizi fisici rispetto ad altri momenti della giornata; ciò vi aiuterà ad avere un allenamento più costante.
Correre di sera
Orario lavorativo. Per la maggior parte dei lavoratori, il momento ideale per andare a correre è la sera, quando ognuno ha finito di compiere i propri doveri.
Maggior riposo. Correndo di sera è molto più facile riuscirsi a rilassare per poi abbandonarsi in un sonno profondo che garantirà una migliore prestazione nelle attività che si affronteranno il giorno successivo.
Allenta la tensione. Dopo una lunga giornata di lavoro o di studio, correre vi aiuterà a liberare la mente dalle preoccupazioni e dai problemi quotidiani.
Periodo migliore in estate. In altri periodi dell’anno è meglio correre di giorno, ma quando si tratta dell’estate è sicuramente meglio farlo di sera.
In generale, la maggior parte delle persone sceglie di andare a correre durante le ore del mattino, prima di compiere i propri doveri, e alcuni studi effettuati presso l’Università di Murcia e di Tufts rivelano che è più sano; tuttavia durante l’estate è più sicuro correre di sera, in modo da evitare colpi di calore o altri problemi.