• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Blog di Roberto Filo

Come Costruire il Gioco dell’Oca

Il gioco dell’oca è un classico dei giochi da tavolo, forse il più famoso e il più semplice da giocare e allo stesso tempo, tra i più divertenti. In questa guida trovi le istruzioni per realizzare tutti gli elementi necessari per giocare (dal tabellone alle pedine, al dado). Alla fine potresti scoprire che costruirlo è quasi più divertente che giocarci.

In primo luogo, va precisato che puoi costruire il gioco come più ti piace. Puoi scegliere la forma, il numero di caselle, la grandezza e i colori che preferisci. Quello che ti propongo è un modello ispirato al gioco classico ma, come detto, puoi personalizzarlo come vuoi.
Su un grosso foglio di cartoncino, disegna una forma a spirale come quella nell’immagine.
Poi, all’interno della spirale, disegna le caselle semplicemente tracciando delle linee verticali parallele distanziate tra loro di 4-5 centimetri. Devi disegnare 63 caselle.
Numera le caselle iniziando dalla parte esterna e procedendo verso l’interno della spirale.

Quando avrai numerato tutte le caselle, devi contrassegnare alcune di esse con dei simboli e disegni che hanno diversi significati.
Su ogni nove caselle, a partire dalla casella 9 (quindi nelle caselle numero 9, 18, 27, 36, 45, 54 e 63) disegna un’oca: chi finisce in queste caselle può lanciare di nuovo i dadi.
Nella casella 6 disegna un ponte (che ha un significato uguale alle caselle con l’oca) e nella 19 una casa che indica che bisogna stare fermi 3 turni.
Alle caselle 31 e 51 raffigura un pozzo (si rimane fermi finché non arriva nella casella un altro giocatore).
Nella casella 42 disegna un labirinto a indicare che si deve tornare alla 39;
Infine, nella casella 58 raffigura uno scheletro che significa che si torna alla 1.

A questo punto il tabellone è pronto, passa a costruire le pedine.
Puoi disegnare delle oche e dipingere con colori differenti. Poi ritagliale lasciando un lembo bianco di carta sulla parte inferiore in modo che ripiegandolo, formi una base d’appoggio.
Puoi anche creare delle piccole statuine con il Das o la creta oppure, più semplicemente, puoi utilizzare dei bottoni con colori diversi (uno per ogni giocatore). Insomma, dai sfogo alla tua fantasia.

L’ultimo passo e la costruzione del dado. Disegna un modello simile a quello mostrato in questa immagine e ritaglialo. Piega tutte le parti lungo le linee e passa un leggero strato di colla sulle linguette che stanno ai lati dei quadratini. Poi, richiudi il tutto dando la tipica forma a cubo.

Volendo, puoi anche utilizzare una piccola scatola cubica scrivendo su ogni faccia i numeri.

Articoli Simili

  • Quali Piante Seminare per l’Apicoltura

  • Come Realizzare un Braccialetto con il Nodo Josephine

Il Filo che Unisce

About Il Filo che Unisce

Roberto Filo è un autore appassionato, con una profonda conoscenza in una vasta gamma di argomenti, dai lavori domestici al fai da te, fino ai consigli preziosi per i consumatori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere il Caramello Indurito
  • Come Nascondere il Tapis Roulant in un Appartamento
  • Cosa Fare con i Mobili Vecchi non Utilizzati
  • Come Utilizzare l’Argilla da Modellare
  • Come Pulire Infissi in PVC

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.