• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Blog di Roberto Filo

Come Fare Riscaldamento per Giocare a Padel

Per quanto il padel non sia fisicamente stancante come il tennis, questo sport richiede comunque alcuni esercizi di prevenzione. Il riscaldamento nel paddle, così come in qualsiasi altro sport, è fondamentale per affrontare una partita nel migliore dei modi, a maggior ragione se si pensa che ne bastano davvero pochi minuti . E’ molto importante riuscire a fare un buon uso di questo lasso di tempo che va tra i 5 ei 20 minuti prima di ogni partita.

Prima di tutto, un po’ di corsa continua aiuterà l’organismo a raggiungere i battiti desiderati per cominciare la partita. In caso contrario, infatti, sarà molto più difficile (e pericoloso) iniziare il gioco già con una certa velocità ed intensità. Una volta riscaldato, il giocatore di paddle deve preoccuparsi soprattutto delle gambe e, in misura minore, della schiena e delle braccia.

Caviglie, polpacci, quadricipiti e abduttori possono dare qualche problema senza una preparazione adeguata. Effettuare cinque minuti di stretching su queste parti del corpo è obbligatorio sia per i giocatori professionisti che per i dilettanti. E’ sempre meglio pevenire i rischi di un esercizio fatto male che ritrovarsi a maledire il destino o qualsiasi altro fattore esterno.

Allo stesso modo, un giocatore deve dedicare qualche minuto anche al riscaldamento della schiena (flessioni del busto), al fine di evitare lesioni indesiderate, magari a causa di un movimento brusco o repentino che ognuno di noi potrebbe fare durante una partita di paddle.

Ovviamente, le braccia rappresentano uno strumento fondamentale in questo sport, visto che dovranno letteralmente sostenere il peso dell’intera partita. Gli esercizi di riscaldamento delle estremità superiori validi per il tennis, possono essere effettuati senza bisogno di alcun cambiamento anche nel paddle (allungamento delle spalle, riscaldamento delle braccia).

Il palleggio, di solito sovrapposto al momento del riscaldamento, o a volte subito dopo di esso, offre al giocatore l’opportunità di adattarsi alla pista, alla pallina e persino al gioco dell’avversario. Sono dei momenti che permettono di acquistare più fiducia e familiarità con i vari colpi.

Come noto, i capi da paddle possono essere in erba, all’aperto, e ciò offre una maggiore adattabilità, oppure in cemento, al coperto, e ciò implica grandi differenze soprattutto sull’impatto delle palline contro il terreno di gioco. Sull’erba sintetica, infatti, la palla non rimbalza molto e normalmente il giocatore riesce meglio nelle scivolate. In questi casi, acquistare del materiale da padel adeguato faciliterà enormemente il nostro lavoro.

Anche il tipo di palline scelte può influenzare l’esito di una partita. Col calore, rimbalzano di più mentre con il freddo, diventano più pesanti. In ogni caso le variazioni influenzano sempre entrambe le parti interessate. Il palleggio aiuterà quindi nella familiarizzazione col campo e nello scoprire le tattiche dell’altro giocatore. Bisogna sempre stare molto attenti al repertorio dell’avversario. Ci potrà aiutare molto durante la partita. Anche se, in linea di principio, questi momenti sono fondamentali per il tuo rendimento fisico e per stabilire un feeling con l’ambiente circostante.

 

Articoli Simili

  • Scutigera – Caratteristiche e Comportamento

Il Filo che Unisce

About Il Filo che Unisce

Roberto Filo è un autore appassionato, con una profonda conoscenza in una vasta gamma di argomenti, dai lavori domestici al fai da te, fino ai consigli preziosi per i consumatori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere il Caramello Indurito
  • Come Nascondere il Tapis Roulant in un Appartamento
  • Cosa Fare con i Mobili Vecchi non Utilizzati
  • Come Utilizzare l’Argilla da Modellare
  • Come Pulire Infissi in PVC

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.