Quando le surfinie sui nostri balconi sono nel pieno della loro fioritura, sono veramente caratteristiche e guardarle dal basso, fa una certa impressione perchè è un tripudio di colori specialmente se abbiamo messo nei portavasi, delle surfinie a cascata di diverse colorazioni. Giunge però e purtroppo, il momento di potarle.
Risulta essere sempre un grande dolore dover potare una pianta fiorita. Si ha come l’impressione che le stiamo togliendo la sua adorata capigliatura specialmente se la fioritura dell’anno in corso è stata bella e notevole. Purtroppo a volte è necessario far si che la pianta abbia un taglio netto per vederla rigogliosa più che mai il prossimo anno e anche se ci provoca dispiacere, dobbiamo procedere a tagliare quei rami che fino a poco tempo prima erano stati il nostro orgoglio.
Se è vero che le surfinie anche se acquistate nel mese di marzo, hanno dato fino a Giugno dei fiori stupendi e ben aperti, è anche vero che a Luglio la vostra rigogliosa pianta fiorita, subisce una battuta d’arresto . In questo mese infatti, cadono tutti quei fiori che fino a poco tempo prima erano stati lì in tutto il loro splendore e rimangono solo i fiori alla punta dei rami che appaiono molto spogli.
Fatevi coraggio e date un taglio alla pianta per circa due terzi dei suoi rami ma attenzione non è che dovrete aspettare chissà quanto tempo. Già verso la fine di due settimane, vedrete allungarsi nuovamente i rami che ricominceranno a dare i fiori e se la pianta che vuole molta acqua, verrà tenuta bene, la fioritura si prolungherà fino a d Ottobre se il tempo è abbastanza mite. Alla fine di questo mese, provvederete a potare solo le punte dei rami ma poi non ci sarà nessun’altra fioritura ma dovrete aspettare il prossimo anno per rivederla molto più ramificata e fiorita.