Le città sui laghi sono quasi tutte piacevoli da visitare, anche solo per la vista che si gode. Bregenz è una di queste. Capitale del Voralberg, si trova sul meraviglioso lago di Costanza, uno dei più grandi laghi d’Europa. Ecco allora alcuni consigli per visitare questa cittadina che giace tra montagna e lago, così vicina alla Germania e alla Svizzera.
Dato che Bregenz rappresenta lo snodo delle strade che portano dalla valle del Reno fino alle Alpi tedesche e dei servizi di battelli sul Lago di Costanza, puoi raggiungerla sia in macchina che in treno oppure con il battello da altri punti del lago. Cittadina piacevole e tranquilla, si trova ai piedi ai piedi del monte Pfänder e si divide in Città Alta e Città Bassa. Ti consiglio di cominciare dalla Città Alta, la più antica e di riservarti la passeggiata lungolago al termine della vera e propria visita turistica.
Il simbolo della Città Alta è la Torre di Martino, in cui si trova il più grande campanile barocco a forma di bulbo dell’Europa centrale, che ospita il Museo di Storia Militare. Oltre a visitare la Torre ti consiglio di recarti anche alla Chiesa gotica di S. Gallo e a quella parrocchiale del Cuore di Gesù. Dalla Città Alta l’altopiano digrada verso il lago e verso la Città Bassa; qui si trova il Kunsthaus Bregenz, il Museo d’Arte, un edificio realizzato da lastre di vetro sovrapposte che ospita mostre molto importanti.
Dai un’occhiata anche al Palazzo della Posta Centrale, che si trova proprio lì vicino e ammira soprattutto l’orologio in alto. Questi edifici si trovano proprio sul lungolago, dove c’è anche il palco galleggiante, sede del Bregenzer Festspiele, festival estivo di musica. Qui, ogni due anni, viene rappresentata un’opera diversa, quindi se passi da quelle parti durante l’estate, puoi assistere ad uno spettacolo.
Fai due passi nelle vie del centro, ci sono bei negozi anche per lo shopping, non solo cose prettamente turistiche. Da Bregenz puoi fare un giro con il battello, toccando ad esempio Lindau, che si trova già in Germania. E se invece del lago t’interessa la montagna, puoi prendere anche la funivia panoramica che ti porta sul Pfänder, la montagna di cui ti ho parlato prima. Per non parlare poi dei dintorni, in cui puoi fare passeggiate ed escursioni.