• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Blog di Roberto Filo

Come Coltivare l’Erba Cipollina

Già nel 3000 a C i cinesi conoscevano l’erba cipollina, che veniva raccolta allo stato selvatico in tutta la Cina e l’Europa. Nel sedicesimo secolo, gli europei la coltivavano nei loro giardini per scopi culinari. Le foglie sono leggermente antisettiche e possono favorire la digestione e stimolare l’appetito.

Nome scientifico Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee (famiglia di cipolla, aglio, porro e scalogno). E’ una pianta dalla radice bulbosa che si sviluppa sotto il suolo, mentre le foglie sono steli verdi tubolari che spuntano dritti verso l’alto. La fioritura compare a fine primavera e ad inizio estate.

Questa erbetta, dal retrogusto di cipolla, si rende protagonista di molte ricette. Se anche a voi piace molto, vediamo insieme come coltivare l’erba cipollina.

Indice

  • 1 Coltivazione
  • 2 Come Raccogliere l’Erba Cipollina

Coltivazione

L’erba cipollina è abbastanza facile da coltivare, si tratta infatti di un’erba perenne molto resistente. Potete decidere di coltivarla come pianta ornamentale, perchè si presenta sotto forma di cespugli bassi con fiori primaverili molto belli oppure come pianta aromatica
L’impianto di erba cipollina è legato alla cipolla. Può essere coltivata in giardino o in vaso con un terreno fertile, in una posizione soleggiata e dove è facile avviare i semi. Le foglie dei piccoli bulbi possono essere raccolti per tutta la stagione di crescita, eccetto il periodo di riposo invernale
Ogni primavera i ciuffi di erba cipollina devono essere espiantati e divisi in grumi più piccoli, per poi rinvasarli. Questa pianta avrà bisogno di sole e acqua in estate.

Come Raccogliere l’Erba Cipollina

Quando l’erba cipollina sarà cresciuta per utilizzarla dovremo raccogliere piccoli grappoli (da 10 a 15 fili) tra le dita e tagliare almeno 1 cm sopra la corona della pianta, perchè si utilizza la parte
L’erba cipollina è usata per insaporire le patate novelle, i formaggi freschi, le frittate, le minestre, le salse, il pesce, la carne , le insalate etc.. conferendo loro un delicato aroma di cipolla speziato.

 

Articoli Simili

  • Quali Piante Seminare per l’Apicoltura

  • Come Realizzare un Braccialetto con il Nodo Josephine

Il Filo che Unisce

About Il Filo che Unisce

Roberto Filo è un autore appassionato, con una profonda conoscenza in una vasta gamma di argomenti, dai lavori domestici al fai da te, fino ai consigli preziosi per i consumatori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere il Caramello Indurito
  • Come Nascondere il Tapis Roulant in un Appartamento
  • Cosa Fare con i Mobili Vecchi non Utilizzati
  • Come Utilizzare l’Argilla da Modellare
  • Come Pulire Infissi in PVC

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.