Che cosa risulta essere questo nuovo attrezzo di allenamento che ormai si trova in tutte le palestre e anche in vendita nei grandi magazzini sportivi? La bicicletta ellittica è un macchinario che non ha molto a che vedere con una bicicletta normale, piuttosto è simile ad uno stepper più completo.
Lo scopo di questo attrezzo è di allenare braccia e gambe con un movimento ellittico. Le gambe, a differenza dello stepper sono portate a fare un movimento più circolare, simile alla pedalata, mentre con lo stepper il movimento è più simile alla salita delle scale. I seguaci dello sci di fondo troveranno un gesto che conoscono perfettamente. Per dettagli sulla struttura è possibile vedere questo sito sull’ellittica.
Ottimo l’allenamento anche per le braccia che si troveranno a ‘spingere’ con benefici per molti gruppi muscolari : bicipiti e dorsali mentre tirate verso di voi, tricipiti e pettorali durante la fase di spinta, anche le spalle vengono coinvolte in questa seconda fase. La posizione inoltre costringe anche ad un certo lavoro sia addominali che lombari e glutei, insomma un allenamento decisamente completo.
La corretta posizione: i piedi sono ben posizioniati sugli appositi supporti, mantenete le ginocchia flesse ed il busto diritto, aiutato in questo dalle braccia che fanno un movimento di va e vieni.
Gli errori più frequenti: spingere eccessivamente sulle braccia: per allenare la potenza delle braccia utilizzate altri esercizi, con la bicicletta ellittica occorre appena seguire la macchina con un’applicazione della forza abbastanza lieve, che comunque al termine dell’allenamento saranno ugualmente stanche per un lavoro di resistenza notevole.
Sulla bicicletta ellittica vedrete che vi stancherete più facilmente, proprio per il coinvolgimento di così tanti grupp muscolari e anche il ritmo cardiaco può salire più rapidamente. Per i principianti, occorre quindi essere molto cauti, il buon allenamento non ha fretta, progradite per gradi e arriverete più in alto.