• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Cose da Imparare Insieme

Come Dimagrire con la Corsa

Ne abbiamo già parlato, correre non va bene per tutti, e non tutti sono interessati a correre. Forse non puoi correre perché sei sovrappeso o hai problemi cardiaci o alle articolazioni. Forse semplicemente correre non ti piace.

Beh, puoi ottenere buoni risultati anche camminando. Vediamo come.

Perché camminare
-Camminare piace a tutti.
-Stare all’aria aperta ha effetti ottimi sul tono dell’umore, obiettivo importante, nella vita non c’è solo il tono dei glutei!
-Non c’è bisogno di attrezzature particolari.
-Gratis.

Come camminare per dimagrire
Mantenere un’andatura di circa 4 km l’ora: secondo alcuni studi è il ritmo migliore per bruciare i grassi, mentre a una velocità maggiore si bruciano prima i carboidrati.
Secondo altri studi quello che influisce di più è la durata dell’esercizio fisico e i chilometri percorsi. Per non saper né leggere né scrivere: camminiamo almeno un’ora continuativa ogni giorno ad un ritmo costante (no, lo svetrinamento in centro non vale).
Monitoriamo le calorie consumate: ci sono i contapassi da polso tradizionali per tenere traccia delle distanze, ma per una visione più completa esistono molte app che oltre alla funzione contapassi tengono anche conto delle calorie (calcolate attraverso una formula che tiene conto di età, peso e altezza). In questo modo, se riusciamo anche a tenere conto delle calorie che assumiamo, il gioco è molto semplice: se le calorie che bruciamo sono di più di quelle che assumiamo, stiamo dimagrendo. Bisogna calcolare anche le calorie bruciate a riposo, naturalmente. Potete cercare i calcolatori che vi aiutano nella formulazione del vostro metabolismo basale, oppure potete pensare a investire in un braccialetto come Up (io non me ne sono ancora pentita!).

Perché non provi il Nordic Walking?
Con il Nordic Walking cammini a passo sostenuto aiutandoti con i bastoncini, tipo quelli che si usano in montagna.

Coinvolge più muscoli, quindi comporta un maggior dispendio calorico e tonifica anche la parte superiore del corpo.
Fa tenere una postura corretta, in particolare il busto eretto. Conseguenze: tonificazione degli addominali e maggiore resistenza, quindi si tende a camminare di più (e non si gonfiano le mani).
Camminare coi bastoncini pare che allevi le tensioni di collo e spalle, punti critici (e dolenti) per chi fa lavoro sedentario.
In ogni città ci sono gruppi che organizzano uscite collettive: si conosce nuova gente e si cammina in compagnia.

Correre o camminare per dimagrire?
Se anche a voi il dubbio su quale delle due fa dimagrire di più rosica il cervello come un tarlo, potete leggere questo articolo di Wired. Pare che, a parità di sforzo, la corsa faccia dimagrire più velocemente, ma la camminata sia più salutare.

Però vi svelo un segreto: stare sul divano non fa dimagrire. Per niente.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Riscaldamento per Giocare a Padel

  • Come Migliorare l’Equilibrio nel Padel

  • Come Praticare il Body Pump

  • Correre di Mattina o di Seta – Cosa Scegliere

  • Come Iniziare a Correre

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Piante Seminare per l’Apicoltura
  • Come Realizzare degli Orecchini a Forma di Fiore
  • Come Realizzare un Ciondolo a Forma di Rombo
  • Come Realizzare un Braccialetto con le Stelle
  • Come Realizzare un Braccialetto con il Nodo Josephine