• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Filo che Unisce

Il Filo che Unisce

Blog di Roberto Filo

Come Allevare un Coniglio Nano

I conigli nani sono ormai sempre più frequenti nelle nostre case. Sono animaletti simpatici e carini, anche se un pò paurosi e diffidenti. Molte persone, li scelgono come animali da compagnia, credendo però erroneamente, che richiedano poca cura. Sbagliatissimo, in quanto essendo molto delicati, richiedono molta più cura di un cane o un gatto!

Decidere di prendere in casa un coniglio nano, è esattamente come decidere di adottare un cane o un gatto. Molti pensano che sia meno impegnativo, ma sbagliano. Se decidi di comprare un coniglio nano, ricorda che il tuo impegno dovrà essere costante perchè questo animale, è molto delicato. Abbandona l’idea, soprattutto se pensi di regalarlo ai tuoi bambini come se fosse un “giocattolo” perchè, è molto pauroso, e potrebbe addirittura morire d’infarto se eccessivamente spaventato!

Acquista una gabbia bella ampia, in modo che possa muoversi liberamente. Assicurati che sia munita di tutti gli accessori per rendere il suo soggiorno confortevole, a partire dalla lettiera. Anche la presenza di qualche giochino…lo renderà di sicuro felicissimo! Procurati inoltre molti pacchi di fieno, che è alla base della sua alimentazione e limita invece il consumo di tutti quegli alimenti in scatola che invece consigliano i commercianti. Il coniglio è un erbivoro, ed in quanto tale, non necessita di cibi in scatola per soddisfare i suoi fabbisogni alimentari. Puoi tranquillamente alimentare il tuo coniglietto con frutta e verdura sempre fresche (mai fredde di frigorigero!), fieno in abbondanza e nulla più.

Il coniglio nano apprezza molto la compagnia, per cui ritagliati del tempo per stare con lui. Troppe ore di solitudine lo renderebbero nervoso, triste e conseguentemente aggressivo. Consentigli anche delle brevi passeggiate fuori dalla sua gabbia, facendo attenzione a quel che c’è in stanza dato che, facilmente si metterà a rosicchiare di tutto! Quindi, non lasciarlo mai solo durante queste “escursioni”… Se ci sono bambini in casa, raccomanda loro di non spaventare il piccolo animale, perchè essendo molto pauroso e timido potrebbe addirittura sentirsi male in seguito ad un eccessivo spavento.

Articoli Simili

  • Scutigera – Caratteristiche e Comportamento

  • Cosa Mangiano le Lumache

  • Furetto – Caratteristiche e Comportamento

  • Come Sommare le Frazioni

  • Come Scrivere una Relazione Scolastica

Il Filo che Unisce

About Il Filo che Unisce

Roberto Filo è un autore appassionato, con una profonda conoscenza in una vasta gamma di argomenti, dai lavori domestici al fai da te, fino ai consigli preziosi per i consumatori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere il Caramello Indurito
  • Come Nascondere il Tapis Roulant in un Appartamento
  • Cosa Fare con i Mobili Vecchi non Utilizzati
  • Come Utilizzare l’Argilla da Modellare
  • Come Pulire Infissi in PVC

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.